- elemento di guarnizione
- уплотняющая деталь
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
guarnizione — /gwarni tsjone/ (ant. guernizione) s.f. [der. di guarnire ]. 1. (abbigl.) [ciò che si usa per guarnire indumenti, capi di biancheria e sim.: g. di una tenda ] ▶◀ ammennicolo, decorazione, finitura, ornamento, rifinitura. ⇓ applicazione, balza,… … Enciclopedia Italiana
guarnizione — guar·ni·zió·ne s.f. CO 1. il guarnire, il decorare 2. ciò che serve per guarnire, ornamento: abito con guarnizioni di pizzo Sinonimi: decorazione, ornamento, rifinitura. 3. contorno di una pietanza: arrosto con guarnizione di verdure Sinonimi:… … Dizionario italiano
guarnizione — {{hw}}{{guarnizione}}{{/hw}}s. f. 1 Tutto ciò che serve a guarnire. 2 Contorno di una pietanza. 3 Elemento di gomma, cuoio, fibra o altro, interposto fra le superfici metalliche di un recipiente, condotto e sim. per assicurarne la tenuta … Enciclopedia di italiano
finimento — s. m. 1. (raro) compimento, rifinitura, ultima mano □ ornamento, abbellimento, decorazione, guarnizione CONTR. inizio, principio, avvio 2. (al pl., di cavallo, bue, ecc.) bardatura □ briglia, redini, morso. SFUMATURE finimento guarnizione bordura … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
nervatura — ner·va·tù·ra s.f. 1. CO il complesso dei nervi di un organismo animale e la sua disposizione 2. TS entom. complesso di tubuli contenenti nervi, trachee ed emolinfa delle ali degli insetti; ciascuno dei tubuli che costituiscono questo complesso… … Dizionario italiano
fregio — / frɛdʒo/ s.m. [lat. mediev. frisium, prob. lat. Phrygium (opus ) lavoro frigio , riferito alle stoffe ricamate in oro della Frigia]. 1. (archit.) a. [nella trabeazione degli ordini classici, la parte fra architrave e cornice e, per analogia, in… … Enciclopedia Italiana
puntale — 1pun·tà·le s.m., agg. CO 1. s.m., elemento di rinforzo o protezione, spec. metallico che si pone all estremità di un oggetto, generalmente un bastone: puntale dell ombrello, puntale dell asta di una bandiera 2. s.m., rivestimento semirigido posto … Dizionario italiano
accessorio — /atʃ:e s:ɔrjo/ [dal lat. mediev. accessorius ]. ■ agg. [che s accompagna a ciò che è principale, anche fig.: parti a. di un meccanismo ; una questione a. ] ▶◀ accidentale, aggiuntivo, ausiliario, complementare, contingente, irrilevante, marginale … Enciclopedia Italiana
applicazione — /ap:lika tsjone/ s.f. [dal lat. applicatio onis ]. 1. a. [l applicare facendo aderire: a. di una marca da bollo ] ▶◀ apposizione, (non com.) attaccatura. ‖ incollatura. ◀▶ distacco. b. [l attuare: a. della legge ] ▶◀ attuazione, messa in atto,… … Enciclopedia Italiana
bocchetta — /bo k:et:a/ s.f. [dim. di bocca ]. 1. a. [parte finale di vasi, canali, tubi e sim.] ▶◀ apertura, beccuccio, bocca, estremità, imboccatura, terminazione. b. (mus.) [parte di alcuni strumenti a fiato che si mette in bocca per suonare] ▶◀ bocchino … Enciclopedia Italiana
fitting — / fit:iŋ/, it. / fit:ing/ s. ingl. [der. di (to ) fit adattarsi ], usato in ital. al masch. 1. [insieme delle operazioni con cui si sistema un congegno, un procedimento e sim., per farlo funzionare nel modo migliore: f. definitivo dei prodotti in … Enciclopedia Italiana